“Questo è l'epitaffio che voglio sulla mia tomba: Qui giace morente Groucho Marx, e poi giace, giace e giace.”

—  Groucho Marx

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Febbraio 2025. Storia
Argomenti
epitaffio , morente , tomba , voglia
Groucho Marx photo
Groucho Marx 42
comico 1890–1977

Citazioni simili

John Keats photo
Jacopo Sannazaro photo
Janus Pannonius photo
Paolo Giovio photo

“Qui giace l'Aretin, poeta tosco: | Di tutti disse mal fuorché di Cristo, | Scusandosi col dir: non lo conosco.”

Paolo Giovio (1483–1552) vescovo cattolico, storico, medico biografo e museologo italiano

finto epitaffio; citato in Francesco Domenico Guerrazzi, Scritti, Le Monnier, 1848<sup>2</sup>, p. 188 http://books.google.it/books?id=MawpAAAAYAAJ&pg=PA188
Attribuite
Origine: Giammaria Mazzuchelli, nella sua Vita di Pietro Aretino (G. Comino, 1741, pp. 81-84 http://books.google.it/books?id=4pOjIuLWto4C&pg=PA81), l'attribuisce a François Maynard nella forma seguente:
Qui giace l'Aretin poeta Tosco,
che disse mal d'ognun, fuorché di Dio,
scusandosi col dir, Non lo conosco.
Origine: Giuseppe Fumagalli (Chi l'ha detto?, Hoepli, Milano, 1921, p. 413) riporta lo stesso epigramma in forma leggermente diversa: "Qui giace l'Aretin poeta tosco, | che disse mal d'ognun fuor che di Dio | scusandosi col dir, non lo conosco", e negandone l'attribuzione a Paolo Giovio.

Oscar Wilde photo
Dorothy Parker photo

“Epitaffio sulla tomba di Dorothy: "Scusate la polvere.”

Dorothy Parker (1893–1967) scrittrice, poetessa e giornalista statunitense

“Qui io Orio Vergani mi scriverei addosso l'epitaffio se la stele non fosse ahimè troppo corta.”

Orio Vergani (1899–1960) giornalista, fotografo e scrittore italiano

Origine: Citato in Paolo Granzotto, Ti ricordi Indro?, Società Europea di Edizioni S.p.A., Milano, p. 59. ISBN 9 778118 178454

Lupe Ontiveros photo

Argomenti correlati