“I santi sono individui che hanno fatto di tutto pur di finire sui calendari.” Enzo Costa (1964–2014) giornalista e scrittore italiano
“Io calendari mai. Mai nuda sotto occhi lascivi e indagatori.” Anna Kanakis (1962) attrice e scrittrice italiana
“Andare avanti, andare avanti, andare avanti, sempre con il sorriso. (da Buona Domenica, 2006) Data precisa?” Barbara d'Urso (1957) conduttrice televisiva e attrice italiana
“La mafia è una montagna di merda. (da un articolo del giornale L'idea socialista, 1966) Titolo dell'articolo? Data precisa? Fonte secondaria?” Peppino Impastato (1948–1978) attivista politico, giornalista e conduttore radiofonico italiano
“C'è progresso quando riusciamo finalmente a strappar via una pagina dal manuale. (da un convegno (2010?), visibile su YouTube) Data precisa?” Massimo Marchiori (1970) matematico e informatico italiano
“[A proposito del caso Visco-Speciale] Cosa sarebbe l'Italia senza Arlecchino e Pulcinella. (da Matrix, Canale 5, 2007) Data precisa?” Francesco Cossiga (1928–2010) 8º Presidente della Repubblica Italiana
“Se il passare del tempo ti angoscia, togli tutti i calendari dai muri, togliti l'orologio dal polso, ferma il pendolo del salotto e la sveglia sul comodino e in tutte le stanze metti solo, ben incorniciata, la data della tua nascita. Ti sembrerà di aver fermato il tempo.” Giuseppe Tobia
“Prima deve finire il suo quadro- aveva sentenziato Dira. -Non lo finirà mai- diceva madame Deveirà. -Non morirà mai, allora.” Alessandro Baricco libro Oceano mare Oceano mare
“La grandezza di un eroe è spesso data dalla grandezza dei nemici che si trova ad affrontare, per questo è fondamentale che questi siano credibili.” Casty (1967) fumettista italiano
“Fra Prodi e i DS scelgo cento volte i DS, perché i DS so chi sono, Prodi non so chi è. (dal programma televisivo Alice, Rai2, 2005) Data precisa?” Francesco Cossiga (1928–2010) 8º Presidente della Repubblica Italiana