“La palla è l'attrezzo di Andrea Pirlo, risponde agli stimoli e alle indicazioni del domatore.”

Origine: Da La scia luminosa di un genio del calcio, SportWeek, nº 47 (860), 25 novembre 2017, pp. 84-85.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
attrezzo , indicazione , stimolo , palla
Michele Dalai photo
Michele Dalai 7
giornalista e scrittore italiano 1973

Citazioni simili

Iker Casillas photo

“[Su Andrea Pirlo] Fantastico per come tratta la palla, meraviglioso da guardare, campione di tutto… Ha tali qualità che fa sempre divertire noi amanti del calcio che lo guardiamo.”

Iker Casillas (1981) calciatore spagnolo

da La Gazzetta dello Sport; citato in Real Madrid, Casillas: "Con la Juve sarà molto dura" http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/calcio/real-madrid-casillas-con-la-juve-sara-molto-dura-_2109252-201502a.shtml, tgcom24.mediaset.it, 4 maggio 2015

Johan Cruijff photo
Giulio Tremonti photo

“La mente umana è semplice e risponde a stimoli semplici.”

Giulio Tremonti (1947) politico e avvocato italiano

Origine: Il passato e il buon senso, "Corriere della Sera", 22 agosto 2008, http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/22/passato_buon_senso_co_9_080822135.shtml

Adriano Panatta photo
John McEnroe photo
Tommaso d'Aquino photo

“Il maestro si limita a «muovere», a stimolare il discepolo e il discepolo solo se risponde a questo stimolo – sia durante che dopo l'esposizione del maestro – arriva ad un vero apprendimento.”

Tommaso d'Aquino (1225–1274) frate domenicano

Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, p. 135, premessa di Igino Giordani, commento di Giovanni Mocchetti, Edizioni A.P.E., Mursia, Milano, 1979.

Pierluigi Pardo photo
Matteo Renzi photo

“Davanti alla crisi e ai cambiamenti della nostra società, chi si attrezza per tempo continua a vincere.”

Matteo Renzi (1975) politico italiano

libro Oltre la rottamazione: Nessun giorno è sbagliato per provare a cambiare

“La gioia è sempre insidiata dagli sbarramenti: chi non si attrezza non dà consistenza alla propria gioia.”

Andrea Gasparino (1923–2010) presbitero e scrittore italiano

Il segreto della gioia

Argomenti correlati