“Presi in giro Hemingway sul romanzo in uscita e ridemmo molto e ci divertimmo e poi ci infilammo dei guantoni da boxe e mi ruppe il naso.”

—  Woody Allen

2004
Rivincite (Getting Even), Un ricordo degli anni Venti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
boxe , naso , uscita , romanzo , giro
Woody Allen photo
Woody Allen 209
regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e co… 1935

Citazioni simili

Fabrizio De André photo

“Onora il padre, onora la madre | e onora anche il loro bastone, | bacia la mano che ruppe il tuo naso | perché le chiedevi un boccone.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

Tito: da Il testamento di Tito, n. 9
La buona novella

“Qualche volta il perfezionismo nasce dalla paura di essere presi in giro.”

Andrea Gasparino (1923–2010) presbitero e scrittore italiano

Richiami del deserto

Jane Austen photo
Joyce Carol Oates photo

“La vita è come la boxe in molti particolari inquietanti. Ma la boxe è soltanto come la boxe.”

Joyce Carol Oates (1938) scrittrice statunitense

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 79. ISBN 88-8598-826-2

“Ma poi… poi è arrivato Romanzo criminale - La serie.”

Camilla Baresani (1961) scrittrice italiana

Capita come L'albero degli zoccoli: se non si è del luogo (bergamasco là, romano qui), sfugge il significato di qualche battuta. Ma va bene così: finalmente una parlata necessaria, anzi doverosa. Non la solita inflessione trasandata, ma un calco filologico del romanesco da suburra. Perfettamente in tono con le azzeccate fisionomie degli attori (quasi tutti bravi da non credere e, essendo facce nuove, ci si chiede dove fossero rintanati sinora), ai dialoghi (decisamente ben scritti), al taglio della regia (Stefano Sollima, scaltro e contemporaneo), all'intreccio (credibile e avvincente), al montaggio (ritmato al punto giusto, senza autocompiacimenti), al lavoro di scenografi e costumisti (magnifica ricostruzione degli anni 70), alla colonna sonora (coinvolgente). Insomma, una volta tanto, siamo di fronte a un prodotto televisivo italiano di cui andar fieri, come della Ferrari e del Barolo.
Origine: Da Romanzo d'autore http://www.banchedati.ilsole24ore.com/doc.get?uid=domenica-DO20081123053FAA, Il Sole 24 Ore, 23 novembre 2008; citata su Cattleya.it http://www.cattleya.it/news/detail.php?id=138.

Giacomo Casanova photo
Vittorio Feltri photo

“Quando entro in cabina elettorale, mi guardo in giro, attorno, non c'è nessuno, guardo molto bene la scheda, traccio la mia croce e poi faccio il gesto dell'ombrello.”

Vittorio Feltri (1943) giornalista italiano

Origine: Intervista a Vittorio Feltri a Le invasioni barbariche https://www.youtube.com/watch?v=odGUB9Jy0nE&t=968s, 7 marzo 2013

Fernando Arrabal photo

Argomenti correlati