“Candore – mio tiepido amico – | non venire a giocare con me – | la Mirra, e l'Ambra, della Mente | sono le iniquità.”

J1537 – F1608, vv. 1-4
Lettere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
candore , amico , mente , iniquità , mirra
Emily Dickinson photo
Emily Dickinson 314
scrittrice e poetessa inglese 1830–1886

Citazioni simili

Suman Pokhrel photo

“Saluto i miei desideri con un inchino. | se non fosse per il loro arrivare e giocare | la mente sarebbe vuota proprio come me.”

Suman Pokhrel (1967) Poeta

DESIDERIO
Origine: Da DESIDERIO . Citato in https://sumanpokhrel.wixsite.com/nowhere/single-post/2018/08/15/DESIDERIO.

Amélie Nothomb photo

“Ci andavo a guardare opere che non facevano venire in mente niente: proprio quello che mi ci voleva.”

Amélie Nothomb (1967) scrittrice belga

Origine: Diario di Rondine, p. 12

Vincenzo Monti photo

“Opimio: La virtù difese | L'iniquità; ma pur soggiacque.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Atto II, p. 145
Cajo Gracco

Matteo Ricci photo
Gino Bramieri photo
Leiji Matsumoto photo

“Addio amico mio. Il tuo corpo vaghi eternamente per gli spazi conquistati a noi dalla tua grande mente.”

Leiji Matsumoto (1938) fumettista e animatore giapponese

Harlock, epitaffio per Tochiro Oyama
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 30, Amico mio, mia giovinezza

Woody Allen photo

“Per dessert, ci fu servita una cassata alla Tortoni che mi fece venire in mente quella frase notevole di Leibniz: "Le monadi non hanno finestre."”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Effetti collaterali (Side Effects), "Fabrizio's": critica e replica

Argomenti correlati