“[Gregorio da Rimini] Fu uno dei più sottili scolastici del XIV secolo e per questa particolare tendenza del suo intelletto fu più incline al nominalismo che non al realismo. […] Oltre che per il suo sapere e la vivacità del suo spirito, fu famoso anche per la santità della sua vita […].”
Gregorio da Rimini; 1976, p. 127
Dizionario storico-critico
Argomenti
realismo , scolastica , intelletto , tendenza , particolare , secolo , spirito , sapere , vitaPierre Bayle 14
filosofo, scrittore e enciclopedista francese 1647–1706Citazioni simili

Udienze, La santità, 13 aprile 2011
vol. 1, cap. 2, p. 52
Storia d'Italia dal 1814 al dì 8 agosto 1846

“[Famosa gaffe] È un gol che dedico in particolare a tutti.”
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 88, ISBN 88-454-1202-4.

“Adattarsi non significa rassegnarsi, ma saper agire d'intelletto.”
Origine: prevale.net