“Besozzi smontò la goffa verità ufficiale sulla fine del bandito di Montelepre [Salvatore Giuliano] e consentì di capire meglio i legami tra la mafia non solo siciliana — che si sbarazzò dell’ormai scomodo Turiddu — la politica e diversi apparati dello Stato.”

Origine: Citato in Ferruccio De Bortoli, E Besozzi smontò le bugie. Luce sul bandito Giuliano http://www.corriere.it/cultura/17_aprile_11/tommaso-besozzi-la-vera-storia-del-bandito-giuliano-milieu-48dcf05c-1edb-11e7-a4c9-e9dd4941c19e.shtml, Corriere.it, 12 aprile 2017

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Ferruccio De Bortoli photo
Ferruccio De Bortoli 9
giornalista italiano 1953

Citazioni simili

Vittorio Sgarbi photo
Carlo Lizzani photo
Paolo Borsellino photo
Pier Ferdinando Casini photo

“[Dopo il rinvio a giudizio di Cuffaro da parte del Tribunale di Palermo per favoreggiamento alla mafia] Posso sbagliare ma, nella mia responsabilità politica, ritengo che Salvatore Cuffaro sia una persona perbene e dunque lo candideremo alle elezioni.”

Pier Ferdinando Casini (1955) politico italiano

Origine: Dal programma televisivo Ballarò, 7 febbraio 2006; citato in Marco Galluzzo, Casini-D'Alema, lite su Cuffaro e Unipol http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/060208/9vlnd.tif, Corriere della Sera, 8 febbraio 2006, p. 12.

Tommaso Buscetta photo

“Non mi chiedete chi sono i politici compromessi con la mafia perché se rispondessi, potrei destabilizzare lo Stato.”

Tommaso Buscetta (1928–2000) criminale italiano

Rivolgendosi a Giovanni Falcone.

Ferruccio De Bortoli photo
Milo Yiannopoulos photo

Argomenti correlati