p. 163-164 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA163&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano
“[Sul valore poetico del poema L'Agnano zeffonato di Andrea Perrucci] Molto diversamente dobbiam parlare del poemetto L'Agnano Zeffonnato, del quale Andrea Perruccio, e Fardella Siciliano vivente tra noi ci arricchì, e che quantunque non sia un perfetto lavoro, è però pieno di molti pregi, e di non volgari poetiche bellezze.”
p. 137 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA137&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano
Citazioni simili
p. 161 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA161&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano
p. 161 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA161&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano
“Poetare è generare. Ogni produzione poetica deve essere un individuo vivente.”
fr. 1188
Frammenti
Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 82-83
Origine: Citato in Forme, colori ed eclettismo: inaugurata la metro Università http://napoli.repubblica.it/cronaca/2011/03/26/news/apre_la_metro_dell_arte-14135059/, napoli.repubblica.it, 26 marzo 2011.
Origine: Da una dichiarazione rilasciata al canale televisivo Milan Channel; citato in Calcio, Baggio: Pirlo fondamentale per Milan e Nazionale http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-baggio-pirlo-fondamentale-per-milan-nazionale/2673086?refresh_cens, Repubblica.it, 9 novembre 2007.