“[M - Il mostro di Düsseldorf] Il film, uno dei migliori di Lang, si può quasi ritenere il manifesto dell'espressionismo tedesco. Straordinario Lorre, al suo esordio sul grande schermo.”

Guida ai film 2007

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Leonard Maltin photo
Leonard Maltin 30
critico cinematografico statunitense 1950

Citazioni simili

Samuel Goldwyn photo
Dario Argento photo

“È il mondo del cinema che mi interessa. Nel mezzo di una scena inventata da me c'è una citazione, un parallelo con una scena che ho già visto, può provenire indifferentemente dall'espressionismo tedesco o dal cinema sperimentale.”

Dario Argento (1940) regista italiano

Origine: Dall'intervista di Gabrielle Lucantonio, Dario Argento, la televisione si tinge di nero, Il Manifesto, 20 luglio 2005.

Il Farinotti photo

“Discreto film di Brooks, che non ha più il genio degli esordi, ma comunque molto mestiere.”

Il Farinotti (1951) critico cinematografico italiano

Balle spaziali, p. 230

Ronaldinho photo

“Ricordo gli esordi di Messi, era un ragazzino. Fui io a dargli l'assist per il suo primo gol, in un match contro l'Albacete. Fece un gol straordinario e io pensai: questo è un fuoriclasse, è nato un 'crack'. Non ha mai avuto bisogno di consigli, nemmeno da ragazzino, sapeva sempre che cosa fare. Lui è il migliore del suo tempo, come Maradona lo era del suo.”

Ronaldinho (1980) calciatore brasiliano

citato in Barcellona, il ritorno di Ronaldinho: "Messi è come Maradona" http://www.foxsports.it/2017/02/04/barcellona-ritorno-ronaldinho-messi-come-maradona/, foxsports.it, 4 febbraio 2017

Marcello Macchia photo

“La fiction che segna l'esordio del grande Rick Bassifossi.”

Marcello Macchia (1978) comico italiano

Voce Narrante

Isa Barzizza photo
Stephen King photo
Ottavia Piccolo photo

“Ho lavorato con molti grandi registi, da Pietro Germi fino a Claude Sautet. Mi posso ritenere abbastanza soddisfatta della mia carriera anche sul grande schermo: non ho mai fatto cose che non mi convincessero. In questo momento, però, è il palcoscenico il mio habitat naturale. Il sogno romano con Moretti comunque rimane: chissà che non raccolga questo appello.”

Ottavia Piccolo (1949) attrice italiana

dall'intervista di Emilia Costantini, Ho un sogno nel cassetto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/03/sogno_nel_cassetto_co_10_9603034305.shtml, Corriere della sera, p. 49, 3 marzo 1996

Argomenti correlati