“L'uomo Palizzolo era di una vanità sconfinata tanto da rasentare la morbosità, per cui una mancanza anche involontaria alla sua onnipotenza diventava un'offesa sanguinosa che meritava una punizione adeguata. (Raffaele Palizzolo, deputato della maffia. Il primo assassinio: Miceli, p. 29)”
Personaggi di ieri e di oggi
Variante: L'uomo Palizzolo era di una vanità sconfinata tanto da rasentare la morbosità, per cui una mancanza anche involontaria alla sua onnipotenza diventava un'offesa sanguinosa che meritava una punizione adeguata. (Raffaele Palizzolo, deputato della maffia, p. 29)
Argomenti
onnipotenza , deputato , punizione , offesa , assassinio , assassino , frase , mancanza , primo , uomo , tantoCesare Rossi 17
politico e sindacalista italiano 1887–1967Citazioni simili
Raffaele Palizzolo, deputato della , p. 27
Personaggi di ieri e di oggi

Origine: Da Mémoires de Lavasseur de la Sarthe, Paris, 1828; citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori riuniti, Milano 1981.

La fiducia in se stessi, p. 67
Saggi, Prima serie