“Un'equazione per me non ha senso, a meno che non rappresenti un pensiero di Dio.”

Origine: Citato da Daniele Corradetti Metafisica del numero, edizioni argonautiche p.97 ISBN 978-88-95299-16-7

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Novembre 2021. Storia
Argomenti
equazione , pensiero , senso , meno , dio
Srinivasa Ramanujan photo
Srinivasa Ramanujan 1
matematico indiano 1887–1920

Citazioni simili

Albert Einstein photo

“Bisogna spartire il proprio tempo tra la politica e le equazioni. Ma per me, le nostre equazioni sono molto più importanti.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Citato in Einstein: A Centenary Volume, a cura di A.P. French, Harvard University Press, Cambridge, 1979, p. 8.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 108

Léopold Sédar Senghor photo
Gioacchino Alfano photo

“Non avrebbe senso Dio fuori di me. Dovrei aspettare e giudicare?”

Gioacchino Alfano (1963) politico italiano

http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

“Platone rappresenta il maggior concentrato del pensiero pitagorico.”

Moses Hadas (1900–1966) insegnante, traduttore

Origine: Da Heroes and Gods, Harper and Row, New York, 1965, p. 44; citato in Rynn Berry, Da Buddha ai Beatles: La vita e le ricette inedite dei grandi vegetariani della storia, traduzione di Annamaria Pietrobono, Gruppo Futura – Jackson Libri, 1996, p. 5. ISBN 88-256-1108-0

“Ogni cosa è viva perché abita eternamente nel pensiero di Dio, indipendentemente dal suo abito terreno più o meno misero.”

Gérard Calvet (1927–2008) abate francese

Origine: La santa liturgia, p. 12

Vito Mancuso photo
Marc Augé photo
Sinéad O'Connor photo
Papa Benedetto XVI photo

Argomenti correlati