
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 17
Origine: Citato in Friedrich Engels, L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello stato.
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 17
Origine: Miti e dèi dell'India, pp. 380-381
“Una delle prime cose che dovete fare è iniziare a crearvi una storia e una tradizione.”
invito rivolto ai cittadini del Comune di Vajont nel 1997
Origine: Durante la presentazione de L'ultima valle, romanzo dedicato alla tragedia del Vajont.
da Gina Lombroso, L'anima della donna; citato in Delfina Dolza, Essere figlie di Lombroso. Due intellettuali tra '800 e '900, p. 215
“L'erudito conosce la tradizione alla perfezione, ma non vive nella tradizione.”
Origine: Memorie, p. 392
Origine: Dall'intervista di Alessia Arnold, Wajib – Invito al matrimonio: intervista ad Annemarie Jacir e a Saleh Bakri https://www.cinematographe.it/rubriche-cinema/interviste/wajib-invito-al-matrimonio-intervista-regista-annemarie-jacir-saleh-bakri/, cinematographe.it, 11 aprile 2018.
“Tradizione non vuol dire che i vivi sono morti. Tradizione vuol dire che i morti sono vivi.”
Origine: Cfr. Gilbert Keith Chesterton: «La tradizione non significa che i vivi sono morti, ma che i morti sono vivi».
Origine: Il chiosco, p. 110