“2002: la seconda odissea (1972) – cosceneggiatore”

Film

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
odissea , secondo
Michael Cimino photo
Michael Cimino 3
regista statunitense 1939–2016

Citazioni simili

Jovanotti photo

“La compressione non è una degenerazione del suono, la compressione è un adattamento del suono ai tempi che si vivono, è un adattamento alla cultura del proprio tempo. È come pensare che leggere l'Odissea su un tablet tolga qualcosa all'Odissea. È un pensiero che non tiene conto neanche della bellezza dell'Odissea.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

Origine: Visibile al minuto 02:50 in Jovanotti: musica VS tecnologia. Le 10 tappe che hanno cambiato la creatività http://www.wired.it/tv/jovanotti-musica-vs-tecnologia-10-tappe-cambiato-creativita/, Wired Italia, 2 marzo 2015.

Maurizio Crozza photo

“È vero che nell'odissea i Proci partecipavano al Gay Fride? (da Crozza Alive, 2010”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...

Alberto Angela photo

“Sono di bocca buona: mi piacciono i film che fanno ridere e quelli di azione. Al primo posto, metterei 2001 Odissea nello spazio.”

Alberto Angela (1962) divulgatore scientifico italiano

Origine: Citato in Cristina Lacava, Cose della vita: Alberto Angela http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2012/alberto-angela-intervista-cose-della-vita-30628720109.shtml, Iodonna.it, 24 aprile 2012.

“L'Iliade e l'Odissea […] [sono] rimasti esemplari per tutta l'epopea occidentale sino ai tempi più recenti, sino al Goethe e al Pascoli.”

Giorgio Pasquali (1885–1952) filologo classico italiano

da Rapsodia sul classico: contributi all'Enciclopedia italiana, a cura di Fritz Bornmann, Giovanni Pascucci e Sebastiano Timpanaro, Istituto della Enciclopedia italiana, 1986

“Come fare allora per capire l'Odissea? Dobbiamo capirla perché comprenderla significa comprendere l'Occidente, la Grecia, noi stessi, l'arte moderna, il nostro futuro.”

Pietro Citati (1930) scrittore e critico letterario italiano

da La mente colorata, Oscar Mondadori, 2004, p. 52

Miriam Leone photo
Gian Biagio Conte photo

“[A Livio Andronico, Odusia, 20 Morel] Il frammento più lungo dell'epos liviano, che traduce e interpreta Odissea, 8, 138 s.”

Gian Biagio Conte (1941) latinista italiano

Corso integrato di letteratura latina

“Nell'Odissea nasce la religione della casa, che ha dominato l'Occidente imbevendo di sé il romanzo dell' Ottocento, fino e oltre Guerra e pace e Anna Karenina.”

Pietro Citati (1930) scrittore e critico letterario italiano

da La mente colorata, Oscar Mondadori, 2004, p. 94

Argomenti correlati