“Non è vero che sono rimasto indifferente di fronte alle carestie. Le dighe del Tana Beles e gli spostamenti delle popolazioni rurali li ho concepiti proprio per far sì che le carestie non si ripetessero più. La guerra non ero io a volerla; io mi ci sono trovato dentro e ho solo cercato di vincerla.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Menghistu Hailè Mariàm photo
Menghistu Hailè Mariàm 36
militare e politico etiope 1937

Citazioni simili

Voltaire photo

“La carestia, la peste e la guerra sono i tre ingredienti più famosi di questo mondo.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Dizionario filosofico

Abraham a Sancta Clara photo

“Da noi si trova vita e allegria, poi la forca, miseria e carestia, misericordia!, in un solo giorno; e pace e guerra sono l'una dell'altra alle porte come Sachsenhausen e Francoforte.”

Abraham a Sancta Clara (1644–1709) predicatore e scrittore austriaco

Origine: Citato in François Fédier, Heidegger e la politica, p. 29

Amartya Sen photo
Caitlin Moran photo
Marco Masini photo

“Perché l'amore è il pane, e in questa carestia c'è gente che ne ha fame e gente che lo butta via.”

Marco Masini (1964) cantautore italiano

da L'amore sia con te, n. 1
L'amore sia con te

Menghistu Hailè Mariàm photo
Bob Dylan photo

“La musica tradizionale è basata su esagrammi. Proviene dalle bibbie, da epidemie e carestie, e gira intorno alla morte.”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense

citato in Corriere della sera, 15 luglio 2006

Luigi Barzini senior photo
Tommaso Campanella photo

Argomenti correlati