“A tavola la faccio sedere al mio fianco (e non di faccia a me), perché così, non vedendola, mi tormenterà di meno.”

Carnets (1930-1972)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
sedere , fianco , tavolo , meno
Henry De Montherlant photo
Henry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese 1895–1972

Citazioni simili

Federigo Tozzi photo

“Anche gli avvocati, con noi poveri, si comportano come tutti gli altri. Questo non ci dà né meno da sedere!”

Federigo Tozzi (1883–1920) scrittore italiano

da Il podere, 1965, p. 113

Fernanda Pivano photo
Dorothy Parker photo
Hermann Hesse photo
Benito Mussolini photo
Friedrich Nietzsche photo

“Con un talento in più si è spesso più insicuri che con uno in meno: come il tavolo sta meglio su tre che su quattro gambe.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, 560; 2011

John Kerry photo

“Le condizioni dell'esercito iracheno erano così patetiche che persino l'esercito italiano avrebbe potuto prenderli a calci nel sedere.”

John Kerry (1943) politico statunitense

Origine: Citato in Gaffe di Kerry sui soldati italiani 'Per battere l'Iraq bastavano loro' http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/esteri/campagnausatre/itaeserker/itaeserker.html, Repubblica.it, 12 ottobre 2004.

Marco Mengoni photo

“Di lei vorrei quelle volte che camminerà per le strade senza di me, sarei la sua stella al fianco.”

Marco Mengoni (1988) cantante italiano

da In viaggio verso me, n. 6
Re matto

Argomenti correlati