“Così, a cavallo del nostro secchio, ci affacceremo al nuovo millennio, senza sperare di trovarvi nulla di più di quello che saremo capaci di portarvi.”
da Leggerezza
Italo Calvino 321
scrittore italiano 1923–1985Citazioni simili

III, Di antiche tavole e nuove

Origine: Contro la fame nel mondo, p. 12-13

La bellezza della creazione per una nuova apologetica

“Fielding è capace di descrivere un cavallo o un asino ma non ci è mai riuscito con un mulo.”
da Johnson Miscellanies, a cura di George Birkbeck Norman Hill, I, pp. 273-4
Origine: Citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese (The Rise Of The Novel), traduzione di Luigi Del Grosso Destrieri, Bompiani, Milano, 1985.

Pensieri spettinati
Variante: Bisogna sempre essere se stessi. Il cavallo, senza ussaro, resta sempre un cavallo. L'ussaro senza cavallo è soltanto un uomo.