“Se verrai con me, Pamela, imparerai a soffrire dei mali di ciascuno e a curare i tuoi curando i loro.”

cap. VII

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cap. , curaro
Italo Calvino photo
Italo Calvino 321
scrittore italiano 1923–1985

Citazioni simili

Napoleone III di Francia photo

“In politica è necessario curare i mali, non vendicarli.”

Napoleone III di Francia (1808–1873) primo presidente della Repubblica Francese e imperatore di Francia

Des Idées napoléoniennes, Napoleone III, ed. Henri Colburn, Londra, 1839, p. 39
En politique il faut guérir les maux, jamais les venger.
Citazioni di Napoleone III

Enrico De Nicola photo
John Henry Tilden photo
Augusto Murri photo

“Se potete curare, curate; se non potete curare, calmate; se non potete calmare, consolate.”

Augusto Murri (1841–1932) medico italiano

Iscrizione presso l'Ospedale San Giacomo di Roma

Ippocrate di Coo photo

“È impossibile curare un violento accesso di apoplessia, e assai difficile curare un accesso lieve.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

II, 42; p. 26
Aforismi

Italo Calvino photo
Dante Alighieri photo

“Non ti curar di loro, ma guarda e passa.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

III, 51
Attribuite
Variante: Non ragioniam di lor, ma guarda e passa.

Italo Calvino photo
Enrico Letta photo

“Più che curare il Paese, Letta lo anestetizza.”

Enrico Letta (1966) politico italiano

Michele Ainis

Fiona May photo

Argomenti correlati