“L'arte è l'espressione della personalità: io, l'artista, io sono importante nell'arte,: io mi devo esprimere, eventualmente, io devo comunicare. Questo è tutto quello che è importante nell'arte. Ciò ha rovinato l'arte.”

Origine: Simposio, p. 130

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Karl Raimund Popper photo
Karl Raimund Popper 82
filosofo austriaco 1902–1994

Citazioni simili

Kurt Cobain photo
Antonio Bassolino photo
Clive Bell photo

“[Su Mario Praz] La consuetudine con l'arte è il suo mestiere; il mestiere dell'arte il suo modello di espressione.”

Geno Pampaloni (1918–2001) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Quando l'erudizione è anche sensualità, Prospettive libri, gennaio 1981, p. 11.

Leo Longanesi photo

“I filosofi, è cosa strana, non capiscono nulla di arte, mentre gli artisti capiscono assai di filosofia: segno è che l'arte è anche filosofia, ma la filosofia non è arte.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

I giusti pensieri del signor di Bonafede

Alessandro Bergonzoni photo

“L'arte è a prescindere da chi la fa. L'artista è chi si tiene pronto a captare le frequenze dell'arte: possiamo essere tutti artisti se alziamo le antenne.”

Alessandro Bergonzoni (1958) comico e scrittore italiano

Origine: Citato in L'intervista http://archivio.festivaletteratura.it/flm-web/eventi/detail/IT-FLM-CRE0001-0006062/l-intervista-tracce-n-2013-09-05-tr1700?jsonVal={%22jsonVal%22:{%22query%22:%22Bergonzoni%22,%22startDate%22:%22%22,%22endDate%22:%22%22,%22fieldDate%22:%22dataNormal%22,%22_perPage%22:20}}, Archivio.festivaletteratura.it, 5 settembre 2013.

Lucia Sturdza-Bulandra photo

“Mimica è un'arte speciale, che collabora in maniera importante con l'arte teatrale; se necessario può insegnarci le contrazioni muscolari del viso che esprimono dolore, ilarità stupida etc.”

Lucia Sturdza-Bulandra (1873–1961) attrice e docente rumena

Mimica este o artă specială, care colaborează în mod însemnat cu arta teatrală; la nevoie ea ne poate învăţa contracţiunile muşchiulare ale feţei, care exprimă durerea, ilaritatea prostească etc.

Piero Viotto photo
Rosanna Arquette photo
Emil Cioran photo

“Ciò che chiamiamo «pessimismo» non è altro che l'«arte di vivere», l'arte di assaporare l'amaro in tutto ciò che è.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Argomenti correlati