“Accadono fatti molto comuni, e l'umanità non se ne preoccupa. È necessaria una mente molto atipica per intraprendere l'analisi dell'ovvio.”

Science and the modern world

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
analisi , comune , mente , ovvio , umanità
Alfred North Whitehead photo
Alfred North Whitehead 12
filosofo e matematico britannico 1861–1947

Citazioni simili

Antonio Albanese photo

“Che lavoro faccio? Faccio l'Analisi delle Gestioni Integrate. Bene, molto bene. Voi mi chiedete che lavoro è l'Analisi delle Gestioni Integrate. Non lo so! Bene.”

Antonio Albanese (1964) attore, comico e cabarettista italiano

L'uomo che non sa che lavoro fa
Giù al nord

Roy Dupuis photo
Paolo Curtaz photo
Papa Benedetto XVI photo

“Io non sono un uomo a cui vengano in mente continuamente delle barzellette. Ma saper vedere anche l'aspetto divertente della vita e la sua dimensione gioiosa e non prendere tutto così tragicamente, questo lo considero molto importante, e direi che è anche necessario per il mio ministero.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Rispondendo alla domanda di un giornalista tedesco della Deutsche Welle sul ruolo dell'humour nella vita di un Papa; dall' intervista in preparazione al viaggio apostolico a München, Altötting e Regensburg http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/august/documents/hf_ben-xvi_spe_20060805_intervista_it.html, Castel Gandolfo, 5 agosto 2006

Charlie Chaplin photo

“Il genio e il criminale hanno molto in comune, essendo ambedue sfegatati individualisti.”

Charlie Chaplin (1889–1977) attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico

Origine: La mia autobiografia, p. 345

Giovanni Trapattoni photo

“Diciamo che puntualmente ogni tanto affiorano queste situazioni però lasciamo stare come stanno le cose perché mi sembra che da un'analisi fatta di una gara si sia voluto così creare una situazione fumogena molto, molto intensa.”

Giovanni Trapattoni (1939) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Stefano Bartezzaghi, Non dire gap se non ce l'hai nel Trap http://www.repubblica.it/online/lessico_e_nuvole/trap/trap/trap.html, Repubblica.it, 10 luglio 2000.

Margherita Hack photo

“Un amante irritato mente molto anche verso sé stesso!”
Amans iratus muta mentitur sibi.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Argomenti correlati