“Il segreto per annoiare sta nel dire tutto.”

—  Voltaire

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
segreto , dire
Voltaire photo
Voltaire 126
filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista,… 1694–1778

Citazioni simili

Baltasar Gracián photo

“[…] i segreti non s'hanno né da dire né da ascoltare.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

da Non spartire mai un segreto con chi è più potente, p. 142
Oracolo manuale e arte di prudenza

Pio Filippani Ronconi photo

“Upaniṣad vuol dire, letteralmente, «sessioni» (sad) «presso» (upani) il maestro, quindi dottrina segreta.”

Pio Filippani Ronconi (1920–2010) orientalista, storico delle religioni e esoterista italiano

dall'Introduzione, p. 9; 2007
Upaniṣad antiche e medie

Olivia Wilde photo
Renaud Camus photo
Sergio Bambarén photo
Elio (cantante) photo
Massimo d'Alema photo

“Essere stato piduista vuol dire aver partecipato a un'organizzazione, a una setta segreta che tramava contro lo Stato, e questo è stato sancito dal Parlamento. Opinione che io condivido.”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

dal Corriere della sera, 8 marzo 2000

John Henry Newman photo
Matteo Renzi photo

“[Gaffe famosa] L'Eni è oggi un pezzo fondamentale della nostra politica energetica, della nostra politica estera, della nostra politica di intelligence. Cosa vuol dire intelligence? I servizi, i servizi segreti.”

Matteo Renzi (1975) politico italiano

Origine: Durante la trasmissione Otto e mezzo, 3 aprile 2014; citato in Renzi, gaffe in tv su Eni: "È un pezzo fondamentale dei nostri servizi segreti" http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/04/eni-renzi-a-otto-e-mezzo-pezzo-fondamentale-della-nostra-intelligence-brunetta-gaffe-inqualificabile/939651/, Il Fatto Quotidiano.it, 4 aprile 2014.

Argomenti correlati