
„Impara a dire di no… e sii scortese quando è necessario.“
— Robert Anson Heinlein autore di fantascienza statunitense 1907 - 1988
Lazarus Long l'Immortale
libro Il Guardiano del Faro
— Robert Anson Heinlein autore di fantascienza statunitense 1907 - 1988
Lazarus Long l'Immortale
— Lucio Anneo Seneca filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4 - 65 a.C.
— Carlos Ruiz Zafón, libro L'ombra del vento
The Shadow of the Wind
L'ombra del vento
— Doroteo di Gaza monaco cristiano e abate 510 - 620
Insegnamenti spirituali
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Dagli sbagli si impara, n. 19
Guerra e pace
— Hermann Hesse scrittore, poeta e aforista tedesco 1877 - 1962
Origine: Da Libri, in La felicità, a cura di Volker Michels, traduzione di Nicoletta Salomon, Mondadori, Milano, 2010.
— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
Vivi davvero!
— Eleanor Roosevelt attivista e first lady statunitense 1884 - 1962
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Aforismi e pensieri
— Maurizio Ferraris filosofo e accademico italiano 1956
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 112
— Arnold Schönberg compositore 1874 - 1951
Origine: Citato in Focus, n. 66, p. 166.
— Stefano Benni, libro Di tutte le ricchezze
Di tutte le ricchezze
— John Wooden allenatore di pallacanestro e cestista statunitense 1910 - 2010
— Valeria Golino attrice e modella italiana 1966
— Fernando Pessoa poeta, scrittore e aforista portoghese 1888 - 1935
da Una sola moltitudine, a cura di Antonio Tabucchi con la collaborazione di M.J. de Lancastre, Adelphi, Milano 1984, vol. II, p. 29
Il poeta è un fingitore
— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961