“[La storia è] una burla che i vivi giuocano ai morti.”

—  Voltaire

Origine: Citato in Montanelli 1971, cap. 9, p. 125.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
burla , storia
Voltaire photo
Voltaire 126
filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista,… 1694–1778

Citazioni simili

Louis de Bonald photo

“La storia troppo spesso non è che l'orazione funebre dei popoli morti, e la satira o il panegirico dei popoli vivi.”

Louis de Bonald (1754–1840) politico e scrittore francese

Citato in Joseph François Gabriel Hennequin, Dictionnaire de maximes

Noam Chomsky photo

“È penoso considerare il problema di quanti sono morti, nel corso della storia, perché altri non fossero morti invano.”

Noam Chomsky (1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense

Il pacifismo rivoluzionario di A. J. Muste, p. 219
I nuovi mandarini

Luis Sepúlveda photo

“[…] perché se li nominiamo e raccontiamo le loro storie, i nostri morti non muoiono.”

Luis Sepúlveda (1949) scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno

La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino

Michel Onfray photo
Leo Longanesi photo

“Alla storia non si chiede né il numero dei morti né il costo delle grandi imprese!”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Origine: In piedi e seduti, p. 124-125

Rudyard Kipling photo

“Mio figlio rideva di una burla quando fu ammazzato. La sapessi, | Mi servirebbe in tempi in cui le burle scarseggiano.”

Rudyard Kipling (1865–1936) scrittore e poeta britannico

da Un figlio, p. 155
Poesie

Massimo Introvigne photo

Argomenti correlati