“Dio me l'ha data, guai a chi la tocca!”

Riferendosi alla corona ferrea, all'incoronazione come re d'Italia nel Duomo di Milano, 26 maggio 1805.

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
corona , duomo , maggio , re , data
Napoleone Bonaparte photo
Napoleone Bonaparte 153
politico e militare francese, fondatore del Primo Impero fr… 1769–1821

Citazioni simili

Marcello Marchesi photo

“[B. B. ]. Dio me l'ha data, guai a chi non me la tocca.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il dottor Divago, Il "Chi sarebbe?" Definizionario delle celebrità, p. 62

Arthur Hugh Clough photo

“La grazia è data da Dio, ma la conoscenza si compra al supermercato.”

Arthur Hugh Clough (1819–1861) poeta inglese

da The Bothie of Tober-na-vuolich

Bob Marley photo
John Wooden photo
Camillo Sbarbaro photo

“Le favole di Dio [di Marino Piazzolla] mi sembrano un libro di vera poesia, uno di quei pochissimi che sento e che mi rileggerò. Fatto per me ormai raro, data la mia quasi sordità a troppe nuove voci.”

Camillo Sbarbaro (1888–1967) poeta, scrittore e aforista italiano

Origine: Citato in Frammenti, La Fiera Letteraria, 14 agosto 1960; disponibile su fondazionemarinopiazzolla.it http://www.fondazionemarinopiazzolla.it/Frammenti.php

Mauro Leonardi photo
Giorgio Ruffolo photo

“Io per me ho deciso di morire socialista. Data l'età, non si tratta di un impegno di lunga lena.”

Giorgio Ruffolo (1926) politico, giornalista e saggista italiano

da Il futuro del Pd in quattro mosse, la Repubblica, 3 dicembre 2008, pag. 38

Pino Puglisi photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
John Wayne photo

Argomenti correlati