“Lasciate dormire la Cina, perché al suo risveglio il mondo tremerà.”

citato nel film 55 giorni a Pechino

Ultimo aggiornamento 03 Dicembre 2021. Storia
Napoleone Bonaparte frase: “Lasciate dormire la Cina, perché al suo risveglio il mondo tremerà.”
Argomenti
mondo , citata , film , giorno , lasciata , risveglio , dormire
Napoleone Bonaparte photo
Napoleone Bonaparte 153
politico e militare francese, fondatore del Primo Impero fr… 1769–1821

Citazioni simili

Fichi d'India photo
Fidel Castro photo

“La Cina è diventata la più promettente speranza e il miglior esempio per tutti i paesi del Terzo Mondo.”

Fidel Castro (1926–2016) rivoluzionario e politico cubano

Origine: Da La cina rossa http://www.lacinarossa.net/?p=363.

Pablo Osvaldo photo

“Girerei il mondo. Oh, non i soliti posti, ma l'interno della Cina, […] le isole solitarie, i paesi più remoti.”

Gwen Bristow (1903–1980) attrice, sceneggiatrice e giornalista statunitense

Origine: Calico Palace, p. 39

“L'Inter rappresenta una porta al mondo per il Suning, diventeremo un brand molto conosciuto in tutto il mondo. Trentotto anni fa [1978] i nerazzurri sono stati i primi a visitare la Cina e grazie a questo sono il club più tifato in Cina. Crediamo che l'Inter diventerà ancora più internazionale e ancora più forte.”

Zhang Jindong (1963) imprenditore cinese

Origine: Citato in Zhang: "Sarà grande Inter" http://www.tuttosport.com/news/calcio/2016/06/06-12170315/zhang_sara_grande_inter_/?cookieAccept, Tuttosport.com, 6 giugno 2016.

Daniel Glattauer photo
Markus Zusak photo

“Ho lasciato le mie impronte sul mondo, per quanto piccole.”

Markus Zusak (1975) scrittore australiano

I Am the Messenger

Blaise Pascal photo

Argomenti correlati