“[A Carlo Zucchi] Zucchi, io sono contento di voi; vi ho già nominato generale di divisione. Sono anche contento degl'Italiani: ovunque si trovano, essi si distinguono sempre.”
Origine: Citato in Carlo Zucchi, Memorie, pubblicate per cura di Nicomede Bianchi, Milano, 1861, p. 63.
Citazioni simili

Origine: Citato in De Laugier, Fasti e vicende dei popoli italiani dal 1801 al 1815, to. X, Firenze, 1836, p. 43 – Aless. Zanoli, Sulla milizia cisalpino-italiana, cenni storico-statistici dal 1796 al 1814, vol. II, Milano, 1845, p. 145.

“L'amore è l'altalena dei perdenti: se si va a pari c'è già da star contenti.”
citando Trilussa; da Ti amo in tutte le lingue del mondo
“Se è questo il Messico, sono contenta di essere venuta, sono contenta di fermarmi.”
Origine: Intermezzo messicano, p. 48
“Sia benedetta tu sempre da Dio: | quando farai contento lo cor mio?”
da Sia benedetto il giorno che nascesti

“Sono contento di questo voto della Camera, perché sono da sempre amico ed estimatore di Craxi.”
1993

da Fantasie di interludio, p. 197
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi

“Sono sempre positivo perché penso di aver perso il diritto di non essere contento.”
Origine: Citato in http://www.ilsudonline.it/eccellenze-sud-parla-luca-parmitano-cosi-nostra-cultura-puo-viaggiare-nello-spazio/.

“Chi non vuole altro che Dio, sta sempre contento in ogni cosa che accade.”
Massime spirituali che dee tenere un cristiano