“Prima d'illuminare l'Europa, dobbiamo imparare a parlare e a scrivere in russo, a stampare libri, a rilegarli, a fabbricare della buona carta…”

Origine: Pietro il Grande, p. 15

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
libri , carta , russo , prima
Dmitrij Sergejevič Merežkovskij photo
Dmitrij Sergejevič Merežkovskij 12
scrittore russo 1865–1941

Citazioni simili

“Uno scrittore si preoccupa di scrivere libri o di parlare di quelli degli altri, e non ha nessun dovere con nessuno. L'unico dovere che ha è verso la letteratura.”

Pietro Citati (1930) scrittore e critico letterario italiano

Origine: Le citazioni derivano da Italialibri http://www.italialibri.net, che si ringrazia per l'autorizzazione.

Peppino Impastato photo
Tony Blair photo
Massimiliano Allegri photo
Marco Carena photo

“Quanta nel mondo e nella nostra memoria e con la carta dei libri ci puliremo la storia”

Marco Carena (1957) cantautore italiano

Origine: Canzone "Quanta... nel mondo" - CD Frittomix

“La carta è brava ad ascoltare chi non può parlare.”

Laura Tangorra (1963) insegnante e scrittrice italiana

Solo una parentesi

Klaus Mann photo
Riccardo Mannerini photo

“Scrivere | è piangere | con l'inchiostro, | sporcare carta | e le idee degli altri. | Scrivere | è vomitare | in pubblico | e ridere | una pazzia frenata.”

Riccardo Mannerini (1927–1980) poeta e paroliere italiano

Pennarello, 1979; p. 239
Il sogno e l'avventura

Ezra Pound photo

Argomenti correlati