“Andateci piano con le bevande superalcoliche. Possono spingervi a sparare all'esattore delle tasse… e a mancarlo.”

Lazarus Long l'Immortale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Aprile 2021. Storia
Argomenti
alcol , bevanda , piano
Robert Anson Heinlein photo
Robert Anson Heinlein 155
autore di fantascienza statunitense 1907–1988

Citazioni simili

Stanisław Jerzy Lec photo

“Andateci piano col drammatizzare la vita! E se si trovassero attori migliori per i vostri ruoli?”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Dag Hammarskjöld photo

“Io sono il recipiente. La bevanda è di Dio. E Dio l'assetato.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 118

Rémi Brague photo
George Mikes photo

“Il problema del tè, è che originariamente era una bevanda assai buona.”

George Mikes (1912–1987) scrittore ungherese

Senza fonte

Emily Dickinson photo

“Le Prove sono uno Stimolo molto superiore al Vino anche se difficilmente sarebbero proibite come una Bevanda.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

a Susan Gilbert, 428
Lettere
Variante: Le Prove sono uno Stimolo molto superiore al Vino anche se difficilmente sarebbero proibite come una Bevanda. (a Susan Gilbert Dickinson, 428

Juhan Liiv photo

“Un fiocchetto di neve | piano-piano | si posa sulla finestra | piano… piano… || Come se indugiasse | piano, piano | pensasse ancora arrivando: | piano! piano! || Perché palpiti, o cuore? | Piano! Piano! | La pace ti sta cercando | piano, piano…”

Juhan Liiv (1864–1913) poeta estone

Un fiocchetto di neve, Lumehelbeke, 1891
Origine: In La poesia estone, Eesti luule, 1967; in Poeti estoni, a cura di Margherita Guidacci e Vello Salo, Edizioni Abete, Roma, 1973, p. 42.

“Non si può conoscere in massa e nemmeno su questo piano stabilire contatti con Dio. Le masse possono credere soltanto in ciò che somiglia ad esse, vale a dire nelle finzioni e nei carnefici.”

Vintilă Horia (1915–1992) scrittore rumeno

da Nota di diario di Venerdì, 8 gennaio 1965, p. 55
Diario di un contadino del Danubio

“Chi assume quantità moderate di caffè non ha alcun motivo di eliminare questa saporita bevanda e neppure di passare al tipo decaffeinato.”

Walter Willett (1945) nutrizionista statunitense

Origine: Citato in Carper 1995, p. 51.

Argomenti correlati