“[Agrigento] Te prego, o splendida, più bella tra le città dei mortali.”

—  Píndaro

Ultimo aggiornamento 27 Aprile 2020. Storia
Píndaro frase: “[Agrigento] Te prego, o splendida, più bella tra le città dei mortali.”
Argomenti
bella , fai-da-te , mortale , città
Píndaro photo
Píndaro 12
poeta -517–-437 a.C.

Citazioni simili

Ciro di Pers photo

“Sempre per me tu sarai bella, ed io | sempre amante per te: non è mortale, | non ha mortale oggetto il mio desio.”

Ciro di Pers (1599–1663) poeta italiano

da Sopravvivenza dell'amore alla bellezza

Gianna Nannini photo
Idrisi photo

“[Su Palermo] Bella e immensa città, massimo e splendido soggiorno, ornata di tante eleganze che i viaggiatori si mettono in cammino per ammirarne le bellezze di natura e di arte.”

Idrisi (1100–1165) geografo e viaggiatore arabo

da Sollazzo per chi si diletta di girare il mondo; 1154; citato in V. Di Giovanni, Sopra alcune porte antiche di Palermo e sull'assedio del 1325 in Archivio storico siciliano, p. 25, a. VI, fasc. I-II, 1881

Cassandra Clare photo
Francesco Petrarca photo

“Cosa bella e mortal passa e non dura.”

CCXLVIII, 8
Canzoniere

Arthur Rimbaud photo

“E all'aurora, armati di una ardente pazienza, entreremo nelle splendide città.”

Arthur Rimbaud (1854–1891) poeta francese

da Addio, 1995

Argomenti correlati