“Mi pesa, realmente mi pesa, come una condanna a conoscere questa nozione repentina della mia vera identità, di questa che ha sempre viaggiato sonnolenta tra ciò che sente e ciò che vede.”

1992, p. 121
Il libro dell'inquietudine

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
condanna , nozione , identità
Fernando Pessoa photo
Fernando Pessoa 174
poeta, scrittore e aforista portoghese 1888–1935

Citazioni simili

Maxence Van Der Meersch photo
Italo Svevo photo
Charles Sanders Peirce photo

“L'identità di un uomo consiste nella coerenza tra ciò che fa e ciò che pensa.”

Charles Sanders Peirce (1839–1914) matematico, filosofo e semiologo statunitense

Scritti scelti

J-Ax photo

“Ogni vizio una condanna | ciò che ami poi t'ammazza.”

J-Ax (1972) rapper e cantautore italiano

da Maria Salvador, n. 15
Il bello d'esser brutti

Angelo Bagnasco photo

“Il vincolo religioso è stato realmente l'incunabolo da cui è scaturita la prima coscienza di una identità italiana.”

Angelo Bagnasco (1943) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Prolusione del Cardinale presidente

David Bohm photo
Robert M. Pirsig photo
Bernard-Henri Lévy photo

“Il francese rimane francese ed essere umano. […] [In Italia] l'identità nazionale è sempre sentita in termini di orgoglio rivendicativo e rabbioso. […] L'italiano, se si sente italiano, diventa subito fascista.”

Cesare Garboli (1928–2004) scrittore, saggista e critico letterario italiano

Origine: Ricordi tristi e civili, p. 70, capitolo: Italianità. Conversazione con Simonetta Fiori

Argomenti correlati