“[Sul rugby] Uno spettacolo magnifico: balletto, opera e all'improvviso il sangue di un delitto.”

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 85, ISBN 88-8598-826-2.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Richard Burton photo
Richard Burton 1
attore britannico 1925–1984

Citazioni simili

George Gerbner photo

“C'è sangue nelle favole, violenza nella mitologia e delitto in Shakespeare.”

George Gerbner (1919–2005)

Origine: Citato in Charles S. Clark, La violenza in tv, in Karl Popper – John Condry, Cattiva maestra televisione, traduzioni di Marina Astrologo e Claudia Di Giorgio, CDE, Milano.

Carl von Clausewitz photo
Pol Pot photo

“Il nostro inno nazionale non è opera di uno o due compositori, è l'opera del nostro intero popolo, che lo ha scritto col suo proprio sangue, sangue che ha generosamente versato lungo i secoli.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

Our national anthem is not the work of one or two composers, it is the work of our whole people, who wrote it with their own blood, blood which our people generously shed over the centuries.
Variante: Il nostro inno nazionale non è opera di uno o due compositori, è l'opera del nostro intero popolo, che lo ha scritto col suo proprio sangue, sangue che ha generosamente versato lungo i secoli.

Sacco e Vanzetti photo
Franca Leosini photo

“Il delitto di sangue è assolutamente trasversale sul piano sociale. Eppure è altrettanto evidente quanto la mentalità di un territorio vi incida.”

Franca Leosini (1949) giornalista e conduttrice televisiva italiana

Origine: Citato in Raccontare la società attraverso il crimine http://www.unisob.na.it/eventi/comunicati.htm?vr=2&idc=7215, 26 maggio 2010.

Margarete Wallmann photo
Elizabeth Taylor photo

“Preferisco il rugby al calcio… Mi piace la violenza del rugby, sino a quando cominciano a strapparsi le orecchie.”

Elizabeth Taylor (1932–2011) attrice britannica

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 86, ISBN 88-8598-826-2.

“Non sono un professionista del rugby, sono un medico.”

Brendan Venter (1969) rugbista a 15, medico e allenatore di rugby sudafricano
Andrea Lo Cicero photo

“Il rugby è la poesia del sacrificio.”

Andrea Lo Cicero (1976) rugbista a 15 e allenatore di rugby italiano
Guy de Maupassant photo

Argomenti correlati