“Eh, Genovesi mio, adopera gli abbindolati stili del Boccaccio, del Bembo e del Casa, quando ti verrà ghiribizzo di scrivere qualche accademica diceria, qualche cicalata, qualche insulsa tiritera al modo fiorentino antico o moderno; ma quando scrivi le lue sublimi Meditazioni, lascia scorrere velocemente la penna; lascia che al nominativo vada dietro il suo bel verbo, e dietro al verbo l'accusativo senza altri rabeschi.”

da La Frusta letteraria, vol. 11; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura Italiana, p. 51, Vol. III
La Frusta letteraria

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuseppe Baretti photo
Giuseppe Baretti 11
critico letterario, traduttore e poeta italiano 1719–1789

Citazioni simili

Giacomo Leopardi photo

“La noia è in qualche modo il più sublime dei sentimenti umani.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

LXVIII

“Perché il mio paese [Rionero in Vulture] – non fo per dire – qualche bella chiesa decorosamente vecchia, qualche antica fontana (se non è stata nel frattempo distrutta, nell'ansia di «modernizzare»), qualche bel palazzo spagnolesco ce l'aveva.”

Beniamino Placido (1929–2010) giornalista, critico letterario e conduttore televisivo italiano

Origine: Da Giustino Fortunato benestante e pessimista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/09/19/giustino-fortunato-benestante-pessimista.html?ref=search, la Repubblica, 19 settembre 1998.

“Mi lascio dietro rughe antiche, rughe di momenti, rughe di abitudini | E grido amore, grido la mia pelle | e grido la mia voce, così grido anch'io.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Matrioska
Piccolino

Ferruccio Amendola photo

“I doppiatori hanno smesso di parlare fiorentino come qualche tempo fa.”

Ferruccio Amendola (1930–2001) attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano

Origine: Citato in Mario Paolinelli e Eleonora Di Fortunato, Tradurre per il doppiaggio http://books.google.it/books?id=i95yfrKEZCwC&pg=PA19&dq=ferruccio+amendola&hl=it&sa=X&ei=W39nT4X7Jc-WOue-5ZwI&ved=0CMsBEOgBMBo#v=onepage&q=ferruccio%20amendola&f=false, 2005, Hoepli. ISBN 8820333856

Jennifer Niven photo
Anna Maria Ortese photo
Roberto Calasso photo

Argomenti correlati