“Impara a ubbidire e imparerai a comandare.”

—  Solone

Origine: Frase scritta da Solone in un angolo del tempio di Apollo a Delfi; citato in Luciano De Crescenzo, Storia della filosofia greca. I Presocratici, Mondadori, 2005, p. 20.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Giugno 2020. Storia
Solone photo
Solone 16
legislatore, giurista e poeta ateniese -638–-558 a.C.

Citazioni simili

“Se imparo a comandare alle mie emozioni, imparo a maneggiare una leva importante per la mia formazione alla gioia.”

Andrea Gasparino (1923–2010) presbitero e scrittore italiano

Richiami del deserto

Ippolito Nievo photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Nicole Krauss photo
Pär Fabian Lagerkvist photo
Eraclito photo

“La legge è anche ubbidire alla volontà di uno solo.”

fr. 33
Sulla natura

José Ortega Y Gasset photo

“Saper comandare a se stessi è la prima condizione per poter comandare agli altri.”

José Ortega Y Gasset (1883–1955) filosofo e saggista spagnolo

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

“Dì piuttosto perché i suoi cittadini sanno ubbidire.”

Teopompo re di Sparta

citato in Plutarco, Vita di Licurgo, 30, 3; traduzione di Carlo Carena

Gianna Nannini photo

“Quando saprai l'arte di chi dimentica, imparerai a non ferirti mai.”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da Immortale
Aria