„[…] il Friuli è un piccolo compendio dell'universo, alpestre piano e lagunoso in sessanta miglia da tramontana a mezzodì.“
— Ippolito Nievo, libro Le confessioni d'un italiano
cap. I
Le confessioni di un italiano
Data di nascita: 30. Novembre 1831
Data di morte: 4. Marzo 1861
Ippolito Nievo è stato uno scrittore e patriota italiano.
— Ippolito Nievo, libro Le confessioni d'un italiano
cap. I
Le confessioni di un italiano
— Ippolito Nievo, libro Le confessioni d'un italiano
cap. XVI
Le confessioni di un italiano
— Ippolito Nievo, libro Le confessioni d'un italiano
cap. XV
Le confessioni di un italiano
— Ippolito Nievo, libro Le confessioni d'un italiano
Le confessioni di un italiano
— Ippolito Nievo, libro Le confessioni d'un italiano
cap. III
Le confessioni di un italiano
— Ippolito Nievo, libro Le confessioni d'un italiano
Le confessioni di un italiano
— Ippolito Nievo, libro Le confessioni d'un italiano
cap. XVII
Le confessioni di un italiano
dalla lettera a Luisa Sassi de' Lavizzari, in Tre lettere inedite, a cura di Gaetano Cogo, Visentini, 1901
Origine: La lettera fu spedita da Rodigo (MN) l'8 ottobre 1859.
dalla lettera a Marietta Armellini Zorzi, in Tutte le opere
— Ippolito Nievo, libro Le confessioni d'un italiano
cap. IV
Le confessioni di un italiano
— Ippolito Nievo, libro Le confessioni d'un italiano
cap.XXI
Le confessioni di un italiano
— Ippolito Nievo, libro Le confessioni d'un italiano
Le confessioni di un italiano
— Ippolito Nievo, libro Le confessioni d'un italiano
cap. VIII
Le confessioni di un italiano
— Ippolito Nievo, libro Le confessioni d'un italiano
cap. XVIII
Le confessioni di un italiano
— Ippolito Nievo, libro Le confessioni d'un italiano
cap. XIX
Le confessioni di un italiano
— Ippolito Nievo, libro Le confessioni d'un italiano
cap. XI
Le confessioni di un italiano
— Ippolito Nievo, libro Le confessioni d'un italiano
Le confessioni di un italiano
— Ippolito Nievo, libro Le confessioni d'un italiano
cap. III
Le confessioni di un italiano