Origine: Da Federer ipnotizza Roddick http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/agosto/02/Federer_ipnotizza_Roddick_ga_10_040802114.shtml, Gazzetta dello Sport, 2 agosto 2004.
“Scusami, Pete, ma non ce l'ho fatta a salvare il tuo record.”
Origine: Frase rivolta a Pete Sampras, seduto nel Royal Box, durante la cerimonia di premiazione di Wimbledon 2009, quando Federer ha battuto Roddick in 5 set battendo il record di 14 tornei dello Slam vinti, appartenente a Sampras. (da Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/07-07-2009/blob-settimana-50700623894.shtml, Gazzetta dello Sport, 7 luglio 2009)
Argomenti
recordAndy Roddick 47
tennista statunitense 1982Citazioni simili

Origine: Citato in Roberto Perrone, Federer, è partita la caccia a Sampras https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/luglio/05/Federer_partita_caccia_Sampras_co_7_050705002.shtml, Corriere della Sera, 5 luglio 2005.

Origine: Citato in Filippo Maria Ricci, Caccia Arsenal al super record http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/agosto/21/Caccia_Arsenal_super_record_ga_10_0408218803.shtml, La Gazzetta dello Sport, 21 agosto 2004.
“I record non mi interessano, i bilanci sì.”
7 settembre 2000

“Ferri batte il record di autogol.”
da A che ora è la fine del mondo?, n. 1
A che ora è la fine del mondo?