“Una vetrata nella notte è un muro opaco, | scura quanto la pietra | nella quale è incastonata. | È necessaria la luce |per far cantare la sinfonia dei colori |i cui nessi ne costituiscono la musica..”

Una presenza interiore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
musica , color , colore , luce , muro , musico , notte , opaco , pietra , scura , sinfonia , vetrata
Maurice Zundel photo
Maurice Zundel 123
poeta, filosofo, mistico, teologo 1897–1975

Citazioni simili

Henri Matisse photo

“Quello che conta nella vetrata è il colore proiettato. L'importante non è la vetrata in sé, ma la luce generata all'interno della cappella. Mi sono dedicato troppo alla realizzazione della vetrata e non ho prestato sufficiente attenzione a ciò che da essa promana.”

Henri Matisse (1869–1954) pittore, incisore, illustratore e scultore francese

Origine: Citato in Régine Pernoud, Testimoni della luce, pensieri raccolti e presentati da Laetitia de Traversay, prefazione di Blandine de Dinechin, edizione italiana a cura e con postfazione di Marco Respinti, Gribaudi, Milano, 1998.

Bruce Springsteen photo

“Anquetil era trasparente, come quelle figure di giovani santi che si osservano nelle vetrate a colori delle chiese.”

Bruno Raschi (1923–1983)

Origine: Citato in Claudio Gregori, Il Bici-Calendario.

Georg Trakl photo
Cristina Donà photo

“Conosci i colori e la parte più scura di me | difficile da raccontare.”

Cristina Donà (1967) cantautrice italiana

da Conosci, n. 10
La quinta stagione

José Saramago photo

“Le parole degli uomini sono come ombre, e le ombre non potrebbero mai spiegare la luce, fra le ombre e la luce c'è, e si frappone, il corpo opaco che le genera.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 299

Henri Matisse photo
Astrid Lindgren photo
Max Gazzé photo

“Una musica può fare | cantare lililli o lalalla (maggiore).”

Max Gazzé (1967) cantautore e bassista italiano

da Una musica può fare
La favola di Adamo ed Eva

Argomenti correlati