“Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni epoca e in ogni circostanza, ma mai, senza lotta, si potrà avere la libertà.”

—  Fidel Castro

Origine: Da Un'introduzione necessaria, prefazione a Che Guevara, Diario del Che in Bolivia http://books.google.it/books?id=Qp3oj8qDjqEC&pg=PA17&dq=Per+non+lottare+ci+saranno+sempre+moltissimi+pretesti&hl=it&sa=X&ei=_TQcUYqmK6qc0AX2j4AI&redir_esc=y#v=onepage&q=Per%20non%20lottare%20ci%20saranno%20sempre%20moltissimi%20pretesti&f=false, traduzione di M. C. R. e G. F., Feltrinelli, 2005 (1968). ISBN 9788807830013

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Fidel Castro photo
Fidel Castro 34
rivoluzionario e politico cubano 1926–2016

Citazioni simili

“Noi dobbiamo lottare per la bellezza. Perché senza la bellezza non si vive. E questa lotta deve investire ogni particolare: altrimenti come faremo un giorno a riempire piazza San Pietro?”

Luigi Giussani (1922–2005) sacerdote e teologo italiano

Esercizi a Varigotti, 1964; citato in Renato Farina, Ratzinger ricorda don Gius, «mio vero amico», Libero, 25 marzo 2007

William Pitt il Giovane photo

“La necessità è il pretesto per ogni violazione della libertà umana. È l'argomento dei tiranni; il credo degli schiavi.”

William Pitt il Giovane (1759–1806) politico britannico

dal discordo alla Camera dei Comuni del 18 novembre 1783

Sandro Pertini photo
Anthony Kiedis photo
Marcelo Bielsa photo
Diego Fusaro photo

“Chi lotta contro l'immigrazione senza lottare contro il capitale è un criminale che non ha capito nulla del mondo in cui vive.”

Diego Fusaro (1983) filosofo italiano

Origine: Visibile in Diego Fusaro: Capitalismo e immigrazione https://www.youtube.com/watch?v=5vn0pgmZLyY, YouTube.com, 17 giugno 2014.

Pol Pot photo

“Se non impariamo dal movimento del nostro popolo sin dalle sue origini, non possiamo evitare di pensare che il nostro popolo non osa lottare, che non sa lottare, che è pigro, debole, codardo, e che ha ottenuto nulla. Invece, da generazione a generazione, il nostro popolo ha sempre lottato, ha sempre versato il suo proprio sangue. Osò fare la lotta armata, che è la forma di lotta più elevata; lotta persino a mani nude. Il nostro popolo ha lottato, continua a lottare, e lotterà per sempre.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

Citazioni tratte dai discorsi
Variante: Se non impariamo dal movimento del nostro popolo sin dalle sue origini, non possiamo fare a meno di pensare che il nostro popolo non osa lottare, che non sa lottare, che è pigro, debole, codardo, e che non ha concluso nulla. In realtà, invece, di generazione in generazione, il nostro popolo ha sempre lottato, ha sempre versato il suo proprio sangue. Esso osa intraprendere una lotta armata, che è la più alta forma di lotta; combatte persino a mani nude. Il nostro popolo ha lottato, continua a lottare, e lotterà per sempre.

Christopher Paolini photo
Simone Weil photo

Argomenti correlati