“Se i Sinopi mi hanno condannato all'esilio, io li condanno a restare in patria!”

citato in Diogene Laerzio, Vita di Diogene, Mondadori

Ultimo aggiornamento 31 Maggio 2022. Storia
Argomenti
citata , condanna , condannato , esilio , patria
Diogene di Sinope photo
Diogene di Sinope 22
filosofo greco antico -404–-322 a.C.

Citazioni simili

Diogene Laerzio photo
Salvatore Satta photo
Filippo Facci photo
Simone Weil photo

“C'è un'alleanza naturale fra la verità e la sventura, perché l'una e l'altra sono supplicanti muti, eternamente condannati a restare senza voce davanti a noi.”

Simone Weil (1909–1943) scrittore, filosofo

Origine: Da Écrits de Londres; citato in Adriano Marchetti, Nella verità del proprio essere, in Weil 1994, p. 61.

Jean-Bedel Bokassa photo

“Noi soldati non possiamo restare a vedere questi nemici distruggere la nostra madre patria. Dunque picchiamoli, con tutte le nostre forze. Potete anche picchiarli a morte.”

Jean-Bedel Bokassa (1921–1996) politico, militare e dittatore centrafricano

Origine: Citato in Il presidente Bokassa guida un assalto alle prigioni! https://archivio.unita.news/assets/main/1972/08/02/page_011.pdf, L'Unità, 2 agosto 1972

James Joyce photo
Anna Galiena photo

Argomenti correlati