“Giolitti amministrò il flusso delle rimesse migratore con un criterio tuttora sub judice: per Gaetano Salvemini, veemente accusatore del "ministro della malavita", ingrassò cinicamente il Nord a spese del Mezzogiorno, rendendo cronica e insolubile la "questione meridionale."”
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 21
Argomenti
vita , dio , accusatore , criterio , cronico , flusso , malavita , meridionale , mezzogiorno , ministro , nord , questione , rimessa , subCitazioni simili

Origine: Nord e sud, p. 8

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 119

Origine: Dall'intervista Bossi: «Maroni candidato premier. Salvini non tocchi la parola Nord» http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2017/07/30/ASgMrlcI-premier_salvini_candidato.shtml, Il SecoloXIX, 30 luglio 2017.
da La Fiera Letteraria, novembre 1973, p. 5

da un discorso del 31 marzo 1939; citato in Indro Montanelli e Mario Cervi, L'Italia dell'Asse, Milano, Rizzoli, 1980
“In Italia la questione arbitrale è più importante della questione meridionale.”
In Italy the referee question is more important than the southern question.
Origine: Citato in John Foot, Calcio: a history of Italian football, Fourth Estate, 2006, p.42, ISBN 0007175744.

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 108

Origine: Citato in Ferrara: "Napoli come New York". Salta il whiskey in sospeso con Herzog https://web.archive.org/web/20090913052301/http://quotidianonet.ilsole24ore.com/venezia_2009/2009/09/09/229344-ferrara_napoli_come_york.shtml, Quotidianonet.ilSole24Ore.com, 9 settembre 2009.