“[Gagarin racconta il momento in cui fu "avvistato" al rientro sulla Terra da un gruppo di contadini] Quando mi videro con la mia tuta spaziale trascinando il paracadute quando camminavo, iniziarono ad indietreggiare impauriti. Dissi loro di non spaventarsi, che ero un sovietico come loro, tornato dallo spazio e che doveva trovare un telefono per chiamare Mosca.”
Citazioni simili

da Sono Gagarin, il figlio della terra; citato in Pier Paolo Pasolini, Pagine corsare http://www.pasolini.net/poesia_evtuschenko.htm

“Le menti sono come i paracadute: funzionano solo quando sono aperte.”
Attribuite

31 ottobre 1908; Vergani, p. 263
Diario 1887-1910

“La mente umana è come un paracadute: funziona solo quando è aperta.”
citato in Il Mattino, 14 maggio 2010, p. 25; attribuita anche a Thomas Dewar e Albert Einstein

cap. V, p. 140
Viaggi nella scienza
Chiese uno, Küsis üks
Origine: In Mulgimaa, 1919; in Poeti estoni, a cura di Margherita Guidacci e Vello Salo, Edizioni Abete, Roma, 1973, p. 77.