“Se non avrai nemici significherà che hai sbagliato tutto.”

da Azzurro tenebra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
azzurro , nemico , tenebra
Giovanni Arpino photo
Giovanni Arpino 16
scrittore italiano 1927–1987

Citazioni simili

Alessandro Ghebreigziabiher photo
John McEnroe photo

“È più facile avere nemici che avere amici – specialmente se i tuoi amici diventano anche loro tennisti professionisti e tu sei sulla strada per diventare numero uno del mondo. Potrebbe suonare come un cliché ma sei da solo quando sai al vertice, ma solo perché è un cliché non significa che sia sbagliato.”

John McEnroe (1959) tennista statunitense

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.

Friedrich Nietzsche photo

“Dovete avere solo nemici da odiare, e non nemici da disprezzare: dovete essere orgogliosi del vostro nemico.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, Della guerra e dei guerrieri, Montinari 1972

Zdeněk Zeman photo
Robert Mugabe photo

“Adesso voi siete i nemici perché vi siete comportati come nemici del Paese.”

Robert Mugabe (1924–2019) politico zimbabwese

rivolto agli abitanti bianchi di Zimbabwe

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Rodolfo Graziani photo
Osho Rajneesh photo

“Il vero nemico non è la fuori. Il nemico è dentro, nell'Anima.”

Francesco Falconi (1976) scrittore italiano

da Gray

John Pilger photo

“Dopo due anni e mezzo di potere, i Khmer Rossi furono rovesciati dai vietnamiti nel Natale 1978. Nei mesi e negli anni che seguirono, Stati Uniti, Cina e i loro alleati, in particolare il governo Thatcher, sostennero Pol Pot ora in esilio in Thailandia. Era il nemico del loro nemico: il Vietnam, la cui liberazione della Cambogia non avrebbe mai potuto essere riconosciuta, perché venuta dalla parte sbagliata della guerra fredda. Per gli statunitensi, che ora sostenevano Pechino contro Mosca, era anche un regolamento di conti, dopo la loro umiliazione sui tetti di Saigon.”

John Pilger (1939) giornalista australiano

Variante: Dopo due anni e mezzo di potere, i Khmer Rossi furono rovesciati dai vietnamiti nel Natale 1978. Nei mesi e negli anni che seguirono, gli Stati Uniti, la Cina e i loro alleati, in particolare il governo Thatcher, sostennero Pol Pot in esilio in Thailandia. Era il nemico del loro nemico: il Vietnam, la cui liberazione della Cambogia non avrebbe mai potuto essere riconosciuta, perché era venuta dalla parte sbagliata della guerra fredda. Per gli statunitensi, che ora sostenevano Pechino contro Mosca, era anche un regolamento di conti, dopo la loro umiliazione sui tetti di Saigon.

Argomenti correlati