“La storia del mondo è la storia della lotta delle potenze marittime contro le potenze terrestri e delle potenze terrestri contro le potenze marittime.”

—  Carl Schmitt , libro Terra e mare

cap. III, La terra contro il mare, pag. 18
Terra e mare

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
mondo , cap. , mare , marittimo , potenza , storia , terra , terrestre , lotta
Carl Schmitt photo
Carl Schmitt 19
giurista tedesco 1888–1985

Citazioni simili

Hans Urs Von Balthasar photo

“La potenza totale dell'anticristo sarà necessariamente terrestre politica.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

L'azione

Abd al-Karim Qasim photo

“Non vogliamo subordinarci a nessuna potenza. Saremo amici delle potenze del mondo. Saremo amici sinceri delle potenze che sono sincere nelle loro intenzioni e nella loro amicizia con noi.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

We do not wish to become subordinate to any power. We will be friends with the powers of the world. We will be sincere friends to the powers that are sincere in their intentions and their friendship to us.
Principles of 14th July revolution
Variante: Non vogliamo subordinarci a nessuna potenza. Saremo amici delle potenze del mondo. Saremo amici sinceri delle potenze che sono sincere nelle loro intenzioni e nella loro amicizia con noi.

Carl Schmitt photo
Carl Schmitt photo
Milton Obote photo
Carl Schmitt photo
André Malraux photo

“Ogni creazione è, all'origine, la lotta di una forma in potenza contro una forma imitata.”

André Malraux (1901–1976) scrittore e politico francese

da Psicologia dell'arte

Louis Bromfield photo

“Il denaro ha un gran valore per me. Il denaro è potenza ed io non posso vivere senza potenza.”

Louis Bromfield (1896–1956) scrittore (riformatore agrario)

Origine: Selvaggia fiumana, p. 242

Sándor Weöres photo

“«Ciò che dai a me, lo dai a tutti» proclama la potenza terrena. «Ciò che dai a tutti, lo dai a me», proclama la potenza celeste.”

Sándor Weöres (1913–1989)

da Teljiesség felé, Verso la compitezza, Ruzicska, capitolo LX, p. 742
Citato in Storia della letteratura ungherese

André Maurois photo

Argomenti correlati