“La sua vita era una lotta pressante e disperata per giustificare la sua vita.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
vita , disperato , lotta
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer 172
scrittore statunitense 1977

Citazioni simili

Enrico Maria Salerno photo

“Cosa chiedo alla vita? La donna, il vino e le carte. E potermi giustificare con il mio lavoro.”

Enrico Maria Salerno (1926–1994) attore italiano

Origine: Citato in Paola Di Luca, Salerno, il pendolare, La Provincia, 2 marzo 1994.

Hermann Hesse photo
Sergio Quinzio photo
Friedrich Nietzsche photo

“Il vostro omicidio, o giudici, dev'essere compassione e non vendetta. E mentre uccidete badate a giustificare la vita!”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, Del pallido delinquente, 1963

Benito Mussolini photo

“Rinunziare alla lotta significa rinunciare alla vita.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Palazzo Chigi, 20 dicembre 1923; da Scritti e discorsi, vol. III, p. 290
Citazioni tratte dai discorsi

Aldo Capitini photo

“La vita è lotta. Non c'è cosa di valore che non costi.”

Aldo Capitini (1899–1968) filosofo, politico e antifascista italiano

Elementi di un'esperienza religiosa

Tricarico (cantante) photo
Isaak Emmanuilovič Babel photo

“In lotta con me stesso, passo tutta la vita.”

Isaak Emmanuilovič Babel (1894–1940) scrittore, drammaturgo, giornalista

Origine: Babel' scrisse questa frase sul retro di una fotografia che lo ritraeva.
Citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1977, p. 180.

Emanuele Severino photo
Benito Mussolini photo

“La lotta è l'origine di tutte le cose perché la vita è tutta piena di contrasti.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Teatro Rossetti, Trieste, 20 settembre 1920; da Scritti e discorsi, vol. II, 99
Citazioni tratte dai discorsi

Argomenti correlati