“L'ironia è che mentre gli allevamenti intensivi non giovano alla collettività, si aspettano da noi non solo che li sosteniamo, ma che paghiamo per i loro errori. Prendono tutti i costi per lo smaltimento delle deiezioni e li passano all'ambiente e alle comunità in cui operano. I loro prezzi sono artificialmente bassi: quello che non compare sullo scontrino lo pagheremo per gli anni a venire tutti quanti.”

Origine: Se niente importa, Ci sono, p. 226

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

“Ogni esperienza ha il suo prezzo. L'ultima la paghiamo con la vita.”

Heinrich Wiesner (1925–2019) scrittore

Senza fonte

“Le commedie di Shaw sono il prezzo che paghiamo per le sue prefazioni. (da Ego”

James Agate (1877–1947) scrittore, critico teatrale

1935), annotazione del 10 marzo 1933

Pär Fabian Lagerkvist photo

“La vita è il prezzo che paghiamo perché il nostro essere possa esistere.”

Pär Fabian Lagerkvist (1891–1974) scrittore svedese

La mia parola è no

Peter Singer photo
Susanna Tamaro photo

“Allora io devo dire che a livello personale provo un assoluto orrore verso l'allevamento intensivo, cioè io non dormo la notte quando penso agli allevamenti intensivi e li trovo una cosa veramente che mi fa male dentro. Questo dolore degli animali è qualcosa che si espande per l'universo e avvolge tutti noi.”

Susanna Tamaro (1957) scrittrice italiana

Origine: Dall' intervento tenuto alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 9 novembre 2010 https://web.archive.org/web/20111118055525/http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/9-novembre-2010/268-roma-9-novembre-2010-intervento-di-susanna-tamaro.

Fabio Caressa photo
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo
Mario Tozzi photo

Argomenti correlati