
“Non era pane | che chiedevo per me, | non era fame | che tenevo con me.”
da La guerra dei poveri
Cuore, muscoli e cervello
Cercando Dio nel cuore dell'uomo: il piccolo mandato
“Non era pane | che chiedevo per me, | non era fame | che tenevo con me.”
da La guerra dei poveri
Cuore, muscoli e cervello
“Perché l'amore è il pane, e in questa carestia c'è gente che ne ha fame e gente che lo butta via.”
da L'amore sia con te, n. 1
L'amore sia con te
“E se non aspettassi e volessi subito sentire, che sapore ha il pane quando hai fame.”
da E se
Al posto del mondo
“Bisogna essere buoni come il pane … che ognuno può prendere per soddisfare la propria fame.”
Origine: Citato in Papa Paolo VI, Rinnovamento e Riconciliazione, Libreria Editrice Vaticana, 1976, p. 47.
cap. 4, p. 61
L'utopia collettivista
Origine: Scuola austriaca o di Vienna: scuola di pensiero economico eterodosso che proclama una stretta aderenza all'individualismo metodologico.