“Vi sono caratteri che credono di poter trionfare del mondo ed impossessarsene, e vi sono invece altre poche ma nobilissime anime che preferiscono rinunciarvi e distaccarsene.”

da Il manichino tragico

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
mondo , carattere , manichino , potere , tragico
Achim von Arnim photo
Achim von Arnim 3
scrittore tedesco 1781–1831

Citazioni simili

Claude de la Colombière photo

“Le anime imperfette credono che, se non ci si adira, non si possono raccontare i propri malanni a tutto il mondo.”

Claude de la Colombière (1641–1682) gesuita e scrittore francese

Il libro dell'interiorità.

Isidoro di Siviglia photo

“Dio non ha fatto tutte le cose dal nulla, ma alcune da qualcosa, altre invece dal nulla. Dal nulla egli ha creato il mondo, l'angelo e le anime.”

Isidoro di Siviglia (560–636) teologo, scrittore e arcivescovo cattolico spagnolo

Etimologie, o Origini

Vittorio Foa photo

“Ogni vera libertà personale non può esprimersi altrimenti che nel poter scegliere il modo di rinunciarvi.”

Vittorio Foa (1910–2008) politico, giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Lettere della giovinezza, Einaudi, Torino, 1998, p. 866.

Aldo Palazzeschi photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Nicole Krauss photo
Giulio Andreotti photo
Sigmund Freud photo

“La scienza non è un'illusione. Sarebbe invece un'illusione credere di poter ottenere da altre fonti ciò che essa non è in grado di darci.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

Origine: Citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008.

Argomenti correlati