
Origine: Dal libretto https://skydrive.live.com/?cid=8304688d9d5ba48c&id=8304688D9D5BA48C!2409#cid=8304688D9D5BA48C&id=8304688D9D5BA48C!2416 della raccolta E cantavo le canzoni, RCA Italiana, 27 luglio 2010.
Origine: Citato in «Tatangelo, svecchia il repertorio: canta i miei brani porn-groove» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/spettacoli/2011/15-marzo-2011/tatangelo-svecchia-repertorio-canta-miei-brani-porno-groove-190231779272.shtml, Corriere del Mezzogiorno.it, 15 marzo 2011.
Origine: Dal libretto https://skydrive.live.com/?cid=8304688d9d5ba48c&id=8304688D9D5BA48C!2409#cid=8304688D9D5BA48C&id=8304688D9D5BA48C!2416 della raccolta E cantavo le canzoni, RCA Italiana, 27 luglio 2010.
Origine: Dalla rassegna Una casa per Rino del 2002; citato in Enrico Deregibus, Rino Gaetano, cinque giorni da ricordare http://www.kwmusica.kataweb.it/kwmusica/pp_scheda.jsp?idContent=103675, Kataweb Musica, 9 settembre 2002.
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 325
“A volte l'ingenuo è il più raffinato dei provocatori.”
Tagliar corto
“Poveri che diventano donatori, e provocatori di chi ha e non fa nulla.”