
„Nessun delitto può trovare un motivo scusante.“
— Publio Cornelio Scipione politico e generale romano, appartenente alla Gens Cornelia -235 - -183 a.C.
citato in Tito Livio, XXVIII, 28; 2006
Nullum scelus rationem habet.
Attribuite
Scipione l'Africano: XXVIII, 28; 2006
Nullum scelus rationem habet.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX
— Publio Cornelio Scipione politico e generale romano, appartenente alla Gens Cornelia -235 - -183 a.C.
citato in Tito Livio, XXVIII, 28; 2006
Nullum scelus rationem habet.
Attribuite
— Bruce Marshall scrittore scozzese 1899 - 1987
Ad ogni uomo un soldo
— Oscar Wilde, libro Il ritratto di Dorian Gray
Frasi e filosofie a uso dei giovani
Origine: Il ritratto di Dorian Gray: «Ogni delitto è volgare, così come ogni volgarità è un delitto».
— Chuck Palahniuk, libro Rabbia
Echo Lawrence
Rabbia
Variante: «Il motivo principale per cui la gente se ne va dai paesini di provincia» diceva sempre Rant, «è perché così poi può sognare di tornarci. E il motivo per cui ci resta è per sognare di andarsene». Con questo Rant voleva dire che nessuno è felice, da nessuna parte
— Paolo Mantegazza fisiologo, antropologo e patriota italiano 1831 - 1910
cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 84
Il bene ed il male
— Christoph Schönborn cardinale e arcivescovo cattolico austriaco 1945
— Publio Ovidio Nasone, libro Ars amatoria
1958, p. 20
Ars Amatoria
— Le Corbusier architetto, urbanista, pittore e designer svizzero naturalizzato francese 1887 - 1965
Origine: Citato in Marco Valsecchi, Il Giorno, 2 giugno 1971; riportato in ArchitettiRoma.it http://www.architettiroma.it/archivio.aspx?id=4299.
— Raymond Chandler scrittore statunitense 1888 - 1959
da La semplice arte del delitto
— Charles Baudelaire poeta francese 1821 - 1867
da Razzi
— Marilyn Manson cantautore, attore e pittore statunitense 1969
da The Reflecting God
Antichrist Superstar
Variante: Senza la minaccia della morte, non ci sarebbe ragione di vivere... proprio.
— Francesco De Gregori cantautore italiano 1951
da Cercando un altro Egitto, n. 2
— Honoré De Balzac scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1799 - 1850
Origine: Da La musa del dipartimento.
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti
— John Harington inventore, poeta e scrittore inglese 1560 - 1612
da Epigrammi in Of Treason, libro IV, epigramma V