“Berlusconi è l'avversario politico che stimo di più.”

Da programmi televisivi, Le iene

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
avversario , politico
Vittorio Sgarbi photo
Vittorio Sgarbi 140
critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952

Citazioni simili

Ferdinando Adornato photo
Bruno Vespa photo

“Se oggi fermate qualcuno per strada e gli chiedete chi è l'avversario di Berlusconi, difficilmente avrete una risposta univoca.”

Bruno Vespa (1944) giornalista, conduttore televisivo e scrittore italiano

da Il Cav è il nemico, ma il suo avversario chi è? http://blog.panorama.it/opinioni/2009/10/12/vespa-il-cav-e-il-nemico-ma-il-suo-avversario-chi-e/, Panorama, 12 ottobre 2009

Silvio Berlusconi photo
Antonio Di Pietro photo

“Berlusconi […] sta alla politica come Fede sta all'informazione.”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

dall'intervento alla Camera dei Deputati del 18 settembre 2008
Variante: Berlusconi sta alla democrazia come Fede sta all'informazione.
Origine: Video http://video.camera.it/video.aspx?id=182975 e resoconto stenografico http://testo.camera.it/_dati/leg16/lavori/stenografici/sed052/pdfs003.pdf dell'intervento.

Marco Travaglio photo
Silvio Berlusconi photo

“Berlusconi […] sta alla politica come Emilio Fede sta all'informazione.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

Antonio Di Pietro

Silvio Berlusconi photo

“[Commentando le reazioni del mondo politico all'accordo Berlusconi-Retequattro] I politici erano tutti in vacanza.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1984
Origine: Citato in Enzo Forcella, E la politica è andata in vacanza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/08/29/la-politica-andata-in-vacanza.html, la Repubblica, 29 agosto 1984.

Marcello Dell'Utri photo

“Silvio Berlusconi è entrato in politica per difendere le sue aziende.”

Marcello Dell'Utri (1941) politico italiano

Origine: 28 dicembre 1994; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Le mille balle blu, BUR, Milano, 2010, p. 1948 https://books.google.it/books?id=Kpnk2WS3DoAC&pg=PA1948. ISBN 978-88-58-60465-6.

“[Silvio Berlusconi] Numero uno. Il miglior politico sulla piazza.”

Massimo Calearo (1955) imprenditore e politico italiano

ibidem

Argomenti correlati