“Ché non ha forza il braccio | Se non gli vien dal cor.” Gabriele Rossetti (1783–1854) poeta, critico letterario e patriota italiano da All'armi!, in Inni di guerra, p. 13
“Manfredi: E del capo, lo sai, dovunque è regno, | Mal procede il governo ove sia rotta | L'armonia delle braccia.Ubaldo: E dove il capo | Mostrarsi infermo, delle braccia è nulla | La concordia.” Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano Atto I, p. 237 Galeotto Manfredi
“Puossi far forza ne la deïtade, | col cor negando e bestemmiando quella, | e spregiando natura e sua bontade; | e però lo minor giron suggella | del segno suo e Soddoma e Caorsa | e chi, spregiando Dio col cor, favella.” Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia Virgilio: XI, 46-51
“Orribil furon li peccati miei; | ma la bontà infinita ha sì gran braccia, | che prende ciò che si rivolge a lei.” Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia Manfredi: III, 121-123
“Gli strapperò un braccio a forza di torceglielo e lo userò per picchiarlo a morte.” Lee Child libro Personal Personal
“A forza di riflettere, si finisce per arrivare a una conclusione. A forza di giungere a una conclusione, succede che si prende una decisione. E una volta presa la decisione, succede che si agisce per davvero.” Daniel Pennac libro Abbaiare stanca Abbaiare stanca
“Chi ha forza di braccia, farà forse la stiratrice; chi ha sveltezza di dita, ricamerà; e chi ha bellezza rara di forme, non potrà fare la modella?” Vittorio Imbriani (1840–1886) scrittore italiano La bella bionda
“Il paese è vuoto e se alzi gli occhi, l'aria ti prende, hai voglia di goderla, di riempirla di te, quella ti prende nelle braccia sue e si sentono le nenie che hai già sentito, esclamano le stesse vacche da Serra del Cedro, ritornano i giorni passati con fatti che successero e le tinte di allora, i luoghi, la vigna.” Rocco Scotellaro (1923–1953) scrittore, poeta e politico italiano L'uva puttanella
“La Natura ha una forza tale che se fosse sfidata a braccio di ferro da tutti gli uomini riuniti che sono stati, sono e saranno sulla Terra, pur essendo da sola, li abbatterebbe tutti insieme come un fuscello.” Giuseppe Tobia
“Pasqua, suonate campane in questo giorno di Festa. Cristo è Risorto, apriamo le braccia al perdono per sorridere gioire nel cuore, riscoprendo la Forza e la Fede.” Ilari luigia Luigina