“Entro i vietati talami | II piè furtivo ei mise, | E su le piume adultere | Lasciò l'impronta, e rise.”

Origine: Amor peregrino, p.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
adultera , adulterio , impronta , talamo
Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti 182
poeta italiano 1754–1828

Citazioni simili

Riccardo Mannerini photo

“Mare, | piccolo mare, | porgimi | ancora | le tue dita | di spuma | che a notte | rubano, | furtive, | l'impronta | dei miei passi.”

Riccardo Mannerini (1927–1980) poeta e paroliere italiano

Mare, p. 286
Il sogno e l'avventura

Gesualdo Bufalino photo

“Una carezza non lascia su un viso più impronte che una musica nell'aria.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Settembre, p. 99

Don Revie photo
Roberto Gervaso photo

“L'alcova sta al talamo come il peccato al precetto.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 90

Lars Gustafsson photo
Talete photo

“Lo spergiuro non è peggiore dell'adulterio.”

Talete (-624–-547 a.C.) filosofo greco antico
Roberto Gervaso photo

“Adulteri si nasce; cornuti si diventa.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 84

Argomenti correlati